FIMER FLEXA Wallbox AC- Stand Alone
La Wallbox AC FIMER FLEXA Stand Alone si presenta con le funzionalità base, tali da garantire facile utilizzo (plug & charge) e costo-prodotto limitato.
La Wallbox AC FIMER FLEXA può essere configurata con un cavo di ricarica fisso o con una presa che verrà collegata ad un cavo esterno. La soluzione Wallbox AC FIMER FLEXA può essere anche applicata su un sistema “stand”, per consentire installazioni pubbliche e garantire funzionalità identiche alle infrastrutture standard. Si possono avere tre configurazioni, a seconda della potenza (da 3.7 a 22 kW), del tipo di presa (T2 e T3A) e del tipo di connessione verso il veicolo (presa e cavo). Ogni Wallbox può essere configurata in modalità Master oppure Slave, ciò per rendere efficiente le installazioni multipunti di carica (parcheggi pubblici, aziendali, ecc.) attraverso gestioni Master/Slave e Load Management. Sono disponibili tre modelli: Stand Alone, Future Net ed Inverter Net.
La versione Stand Alone si presenta con le funzionalità base, tali da garantire facile utilizzo (plug & charge) e costo-prodotto limitato. Infatti, la configurazione prevede soltanto le funzionalità capaci di interagire con il veicolo azionandone la carica e garantendone il funzionamento in sicurezza:
- Segnalamento degli stati operativi tramite LED e comunicazione RS-485 per configurazione, monitoraggio e diagnostica tramite software locale
- Opzione sia cord (T2) che socket (T2 o T3A) oltre alle differenti potenze di setting (da 3,7 a 22 kW)
- Configurazione opzionale è la gestione di attivazione carica tramite tessera RFiD e connessione bluetooth
Tutte le versioni hanno le seguenti caratteristiche principali:
- Prese tipo 2 (versione cord) e tipo 2 e T3A (versione socket)
- Modo ricarica / Caso: 2 e 3
- Funzioni Load manager, master-slave e lettore RFiD
- Blocco presa durante la carica (versione socket)
- Connettività bluetooth e Wi-Fi
- Plastica riciclata 100%
- Flash memory interna per storicizzazione e salvataggio dei dati
- Sistema antitamper
- Sgangio differenziale RCD tipo A
- Trasformatore amperometrico esterno e meter mid per lettura energia
- Montaggio su palina e gestione protezioni elettriche interne ad essa (HCB + RCD tipo A)
- Flessibilità di montaggio
Segnalazione e controllo
- Segnalazione luminosa e LED di stato per ogni presa (stand by/pronto, carica, guasto); a seconda del paese e/o del progetto, la sequenza dei colori può essere modificata e personalizzata
- Sistemi di autenticazione e sblocco via lettore RFiD
- Protocollo OCPP 1.6 JsonTipi di connettori
- Connettore tipo T2; tipo T3A / cord
- EV standard EN 61851–1
