Decreto CER: approvati 265 progetti per 19,7 MW
Sono 265 i progetti per una potenza complessiva di 19,7 MW ad aver superato la prima fase istruttoria del Decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), emanato con il DM 414/2023. A comunicarlo è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che ha ufficializzato la graduatoria attraverso il decreto 102/2025, pubblicato il 23 aprile.
Le richieste prese in esame riguardano le istanze di accesso ai contributi PNRR presentate tra l’8 aprile e il 30 settembre 2024, per le quali il MASE ha stanziato un contributo complessivo pari a 8.569.990,23 euro.
Accanto ai progetti ammessi, quattro risultano non conformi alla normativa vigente, mentre otto soggetti hanno formalizzato la rinuncia al contributo.
La graduatoria evidenzia una marcata eterogeneità nella dimensione degli impianti: si spazia da piccoli sistemi da 2,6 kW fino a soluzioni quasi industriali come quella della Start Energy a Chieti, che con un impianto da 999,4 kW si aggiudica il contributo più cospicuo, pari a 419.764,80 euro.
Inoltre, a fine marzo, il MASE ha deliberato una proroga fino al 30 novembre 2025 per la presentazione delle istanze relative alla nuova fase istruttoria del decreto CER, offrendo così ulteriori opportunità per sostenere la diffusione delle comunità energetiche e accelerare la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e partecipativo.