IVA esclusa IVA 10% inclusa

In Lombardia bando da 10 mln per il riciclo fotovoltaico

Argomenti principali

La Regione Lombardia rilancia il proprio impegno nell’economia circolare con il bando “Ri.Circo.Lo. Step”, che mette a disposizione 10 milioni di euro a favore di startup e imprese impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero di materie prime critiche provenienti da RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), batterie e moduli fotovoltaici a fine vita. Il bando aprirà ufficialmente il prossimo 17 giugno.

Questa iniziativa strategica si inserisce nel più ampio obiettivo di ridurre la dipendenza dalle materie prime critiche, fondamentali per numerosi settori industriali e tecnologici, favorendo lo sviluppo e la produzione locale di tecnologie avanzate. L’avviso è rivolto a piccole, medie e grandi imprese lombarde, chiamate a proporre progetti capaci di innovare i processi di riciclo, riutilizzo e riprogettazione dei prodotti secondo i principi dell’ecodesign.

Tra gli interventi ammissibili figurano:

  • Tecniche di fabbricazione avanzate orientate al recupero di materiali strategici
  • Progetti di ecodesign finalizzati a facilitare il riutilizzo e il riciclo
  • Soluzioni innovative per la gestione dei RAEE, inclusi i moduli fotovoltaici a fine vita, batterie e accumulatori

L’incentivo sarà concesso sotto forma di contributo a fondo perduto, con intensità di aiuto differenziata in base alla dimensione aziendale: fino al 40% per le grandi imprese, 50% per le PMI, con un massimale di 7,5 milioni di euro per progetto.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate tramite la piattaforma online “Bandi e Servizi” della Regione Lombardia dalle ore 9:00 del 17 giugno fino alle ore 16:00 del 3 settembre 2025.

Con questa misura, la Lombardia punta a consolidare il proprio ruolo di hub tecnologico e industriale per l’economia circolare, sostenendo la transizione verso modelli produttivi più sostenibili e meno dipendenti dalle catene di approvvigionamento esterne di materie prime strategiche.

Inserisci il tuo commento

Seguici su Facebook