MIMIT, bando da 134 MLN per la transizione industriale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il decreto che dà il via al terzo bando per la transizione industriale. La misura, con una dotazione di 134 milioni di euro, mira a sostenere progetti di efficientamento energetico e utilizzo sostenibile delle risorse, in linea con gli obiettivi del PNRR.
Chi può partecipare
Il bando è aperto a imprese di qualsiasi dimensione. Le agevolazioni sono concesse alle aziende che realizzano interventi finalizzati a migliorare le performance ambientali dei processi produttivi. Non sono invece ammissibili i progetti che comportano un aumento della capacità produttiva, salvo incrementi tecnici entro il 20% rispetto alla situazione preesistente.
Spese ammissibili
Sono considerate eleggibili le spese strettamente collegate agli interventi, tra cui:
- Suolo aziendale e relative sistemazioni, fino al 10% dell’investimento totale
- Opere murarie e assimilate, entro il 40% e solo se funzionali agli obiettivi ambientali
- Impianti e attrezzature nuove di fabbricazione
- Software, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche
- Formazione del personale, in relazione agli obiettivi del progetto
Il contributo sarà concesso in forma di fondo perduto, offrendo quindi un sostegno concreto alla competitività delle imprese.
Tempistiche e modalità
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma di Invitalia a partire dalle ore 12 del 17 settembre 2025 fino alle ore 12 del 10 dicembre 2025.
Il nuovo bando Mimit rappresenta un’opportunità strategica per le aziende italiane che puntano a migliorare la propria sostenibilità ambientale, ridurre i consumi energetici e allinearsi agli obiettivi europei di decarbonizzazione.