Air Inverter II IN è la nuova pompa di calore ad incasso a due sezioni per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Air Inverter II IN è composta da un’unità esterna ad altissima efficienza ed un modulo incassabile nella muratura con accumulo sanitario integrato da 150l, espandibile a 300l. In questo modo si minimizzano gli ingombri e si ottimizza l’integrazione architettonica nell’edificio. E' disponibile in 3 grandezze da 4kW a 8kW con alimentazione monofase. Lavora con ampi limiti di funzionamento dai -20°C ai 46°C esterni e con temperatura di mandata fino a 60°C. Air Inverter II IN si adatta perfettamente ad impianti con pannelli radianti, ventilconvettori, accumuli per acqua calda sanitaria e impianti solari. E' adatta sia in edifici nuovi che in caso di riqualificazione energetica in ambito residenziale mono o plurifamiliare.
Un box completo di tutto
L'intera unità è collaudata e viene spedita pronta per essere montata direttamente in loco. L'armadio e l'unità esterna possono essere installati in momenti differenti in funzione delle tempistiche di realizzazione dell’edificio ed esecuzione dell’impianto. Ogni modulo è stato progettato e studiato per semplificare e velocizzare l’installazione.
Air Inverter II IN la pompa di calore ad alta efficienza
MINIMO INGOMBRO E MASSIMA INTEGRAZIONE
• Applicazioni in edifici residenziali monofamiliari e plurifamiliari
• Massima integrazione architettonica
• Unità interne equipaggiate con numerose componenti di impianto
• Installazione semplificata e più veloce
ALTA EFFICIENZA
• Componenti progettati per raggiungere elevati valori di COP
• Classi A++ e A+++ secondo la regolamentazione ErP
• Elevatissimi SCOP grazie ad algoritmi di regolazione intelligente
• Possibile accesso a Conto Termico e detrazioni fiscali
AMPIA GAMMA DI ACCESSORI
• Riscaldamento elettrico di back-up con potenza modulare
• Possibilità di integrazione con pannelli solari termici
• Espansione del volume di accumulo sanitario
• Accumulo inerziale da 30 l
Garanzia di 5 anni stipulando un contratto di manutenzione programmata con il centro assistenza territoriale Rossato.
