La nuova gamma di inverter Fronius Symo Advanced mantiene tutte le caratteristiche di flessibilità e affidabilità della gamma tradizionale, ma incrementa la sicurezza con la nuova funzione Fronius Arc Guard.
Per offrire un prodotto sempre più performante e sicuro Fronius ha implementato ulteriori funzioni nel nuovo modello Fronius Symo Advanced, uno degli inverter trifase più apprezzati dal mercato per la sua affidabilità, la qualità costruttiva ma soprattutto per la versatilità di configurazione.
La nuova versione Symo Advanced integra la funzione di sicurezza Arc Guard, che permette all’inverter di individuare le anomalie di corrente o tensione che potrebbero innescare un arco elettrico sull’impianto fotovoltaico e interrompe il circuito in maniera tempestiva, così da evitare un principio di incendio. L’arco elettrico può svilupparsi all’interno delle scatole di giunzione, o quando i connettori non sono installati correttamente o invecchiano nel corso del tempo a causa di sollecitazioni meccaniche o agenti atmosferici, oppure all’interno del modulo a causa di saldature difettose tra le celle. Il rilevamento dell'arco aumenta la sicurezza degli impianti fotovoltaici e degli edifici su cui sono installati.
Grazie al monitoraggio continuo delle caratteristiche di tensione e corrente lato DC, gli inverter Fronius Symo Advanced possono fare la differenza ed essere installati in contesti come scuole o strutture pubbliche dove è già richiesto il rilevamento dell'arco indipendentemente dalle normative e dagli standard.
Un’altra novità riguarda l’ampliamento del range di corrente massima che l’inverter può supportare in ingresso dalle stringhe. In questo modo sarà possibile lavorare già oggi con pannelli che erogano alte correnti, offrendo in tal modo un ulteriore vantaggio in termini di flessibilità di configurazione.
Infine, la gamma sarà utilizzabile anche per installazioni commerciali da 50 e 100 kW grazie alla possibilità di richiedere un quadro customizzato che permetterà di abbinare gli inverter Symo Advanced con la gamma Eco.
